Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Panini con ‘ndujia e salsiccia al posto delle bombe alla crema. E poi corallina, porchetta, salame abruzzese, formaggio di Palestrina. I tartufi c’erano, ma solo quelli trovati dai cani sulle montagne intorno Roma.
E pensare che tutto questo doveva essere una gara tra pasticcieri in strada.
All’indomani dell’evento di domenica “’Castani in Fiera’ speciale PASTICCERI IN STRADA” organizzato nello storico quartiere di Centocelle c’è rabbia e desolazione tra i partecipanti e gli organizzatori della manifestazione. Su un cartello esposto da un commerciante (guarda la foto in alto) è riassunto (forse un po’ troppo in maniera spicciola) il giudizio sulla domenica appena trascorsa al Casilino.
LO SDEGNO
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
«Non potete pubblicizzare una fiera della pasticceria quando è del salame e della porchetta – scrive una signora su Facebook. Vergogna !!Io mi sono spostata dal litorale e vi dovete solo che vergognare». E sono dozzine i messaggi di sdegno di questo tipo. Peccato per quei pochi bravi professionisti che hanno offerto la propria opera.
LA PRESENTAZIONE DELL’EVENTO
L’evento era stato presentato così.
“Castani in fiera” – edizione PASTICCERI IN STRADA.
Si avvicinano le festività natalizie e tutti diventano più buoni …anche le strade!
Via dei Castani diventerà una vera pasticceria all’aperto!
Pasticcerie romane e italiane prepareranno dolci espressi davanti aì vostri occhi.
I ‘pasticceri in strada’ cucineranno dal vivo: dal tiramisù ai cannoli siciliani, dalle bombe alle ciambelle … Tutte delizie espresse.
In più dolci secchi e freschi, cioccolato artigianale di Perugia, miele, marmellate e confettura extra di frutta.
Una domenica ad alto ‘picco glicemico’!
Nel quartiere storico di Centocelle, a Roma, abbiamo voluto ricreare un ambientazione di borgata “de na vorta” calda ed accolgiente in cui i forni dei pasticceri diffondono i profumi di crema e ciocciolato, in cui per la via forte è l’odore di ciambelle appena fritte e dolci appena sfornati.
Il 29 novembre passeggiare a Centocelle, da Via dei Faggi a Piazza dei Mirti, diventa un modo per vivere una festa di quartiere per tutti:
Per chi vuole mangiar bene ed è appassionato della buona tavola saranno presenti le aziende agricole e i produttori italiani che esporranno le loro specialità;
Per chi vuole preparare il menù di Natale con originalità e prodotti d’eccellenza.
Per chi vuole divertirsi in famiglia ci saranno giochi per bambini, burattinai, animazione che contribuiranno a riscaldare ed ‘addolcire’ la giornata insieme ai nostri pasticceri.
Per chi ama i dolci e non può farne a meno
PASTICCERI IN STRADA vi aspetta …
…per lasciarvi a bocca ‘piena’!
Più che a bocca piena alla fine tutti sono rimasti con il…salato in bocca.