Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Che un bicchiere di vino al giorno facesse bene si sapeva. Ma ora i 150 ml sono diventati una bottiglia. A dirlo non siamo noi ma uno studio dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Lo studio ha ritenuto infatti che ciò che fa male è superare un limite più alto. Il dottor Kari Poikolainen, esperto di alcol dell’Oms, ha analizzato decenni di ricerche sugli effetti dell’alcol sul corpo umano e ha concluso che fa male superare le 13 unità in un giorno, mentre una bottiglia di vino ne contiene circa 10.
LO STUDIO
Inutile, dunque, stando a questo studio, limitarsi eccessivamente nel bere. Si può andare ben oltre, infatti, ciò che siamo abituati a consumare. Una bottiglia intera è decisamente di più del solito bicchiere durante un pasto.
Ma c’è di più. Secondo lo studioso essere astemi farebbe addirittura più male che superare le quantità giornaliere di alcol indicate.
“Stando alle prove, bere moderatamente è meglio che essere astemi […] Tuttavia gli importi possono essere superiori a quello che le linee guida dicono,” ha riferito il dottor Poikolainen al Daily Mail.
In realtà, c’è da dire che non tutti sono d’accordo con la teoria di Poikolainen. Julia Manning, di 2020Health, ha dichiarato infatti, sempre secondo il Daily Mail che “questo è un contributo al dibattito inutile. Fa delle grandi affermazioni per le quali però non abbiamo prove. L’alcol è una tossina, e i rischi superano i benefici”.