Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Chi ha avuto la fortuna di provarle lo sa bene: confetture e conserve di Colle d’Oro sono un mix di genuinità e bontà, come difficilmente se ne trovano in commercio. L’Azienda agricola, situata nel cuore dei Castelli Romani, è una piccola realtà a conduzione familiare che affonda le sue radici tra Marino e Velletri. A gestirla la giovane imprenditrice Cinzia Rondoni insieme alla sua splendida famiglia. “L’azienda nasce con l’idea di rivalutare e valorizzare i terreni di famiglia per produrre cibo di altissima qualità e promuovere una cultura del mangiare sano, genuino e pulito – dichiara Cinzia -. Produciamo frutta e verdura rispettando i cicli naturali e l’ambiente non utilizzando alcun trattamento chimico e nocivo per gli animali e l’uomo e non alterando l’ecosistema”.
LA LAVORAZIONE
Le materie prime, appena raccolte, vengono trasformate in confetture extra, marmellate, composte e conserve artigianali. La trasformazione avviene col sistema del sottovuoto, metodo che permette alla frutta di non bollire grazie al controllo costante della temperatura che non supera i 50/60 °C e quindi di mantenere inalterate le qualità organolettiche e nutrizionali del prodotto.
CONSERVANTI NO GRAZIE
Alla frutta viene aggiunto solo pochissimo zucchero di canna e nessun addensante, conservante e altre sostanze chimiche. Nelle conserve vengono aggiunti solo olio extra vergine d’oliva, aceto, aromi e spezie prodotti anch’essi in azienda. Dal lavoro svolto con passione, amore e responsabilità da Cinzia Rondoni e la sua famiglia nascono prodotti di altissima qualità adatti a tutti per il loro gusto inconfondibile e la loro genuinità. L’Azienda Colle d’Oro fa parte del circuito Slow food.
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
PROVATE PER VOI
Strepitose le confetture di prugne selvatiche, cerase marine e fichi, ma la nostra preferita è senz’altro la Cugnà: una ricetta antica a base di mosto d’uva, ideale per accompagnare i formaggi della campagna romana.
CONTATTI
Via Appia Nuova, 174
00047 Marino (RM)
Telefono 329 9712880