Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Addio allo stabilimento Bistefani di Villanova Monferrato, alle porte di Casale. Tre anni dopo l’acquisizione del celebre marchio dei krumiri, ma anche di panettoni e colombe, la Bauli ha annunciato ai sindacati il trasferimento entro l’estate della produzione nella sede centrale di Castel d’Azzano (Verona). Ai 115 dipendenti è stato proposto, se non vogliono perdere il posto di lavoro, il trasferimento. La notizia, nell’aria ormai da mesi, è la fine di una storia, quella della Bistefani, iniziata nel lontano 1955.
L’ufficializzazione del trasferimento in un incontro con i sindacati. L’amministratore delegato Stefano Zancan ha comunicato l’intenzione della proprietà ai rappresentanti dei lavoratori. Troppo alti, ha spiegato, i costi per una produzione che è la metà di quella delle altre fabbriche del gruppo. Un “peso insostenibile”, ha aggiunto, nonostante i cospicui finanziamenti effettuati dalla Bauli, che nell’accordo per l’acquisizione della Bistefani si era impegnata a mantenere in Piemonte la produzione di Buondì, Girella, Yo Yo e appunto i famosi krumiri, i tipici biscotti artigianali di casale Monferrato.
(fonte Ansa)