Barred, cucina “sbarrata”: inaugura a Roma il nuovo bistrot di tendenza

barred

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Un bistrot polifunzionale che apre dalla colazione alla cena con offerte selezionate e di qualità. C’è grande attesa a Roma per l’apertura di Barred.

 

 

IL CONCEPT

Barred aprirà il prossimo 18 novembre in via Cesena a due passi da piazza Re di Roma. I titolari sono due fratelli, Tiziano e Mirko Pacucci, due nomi non nuovi alla ristorazione romana, con esperienze pregresse anche di successo.

Il locale ruota tutto attorno al bancone centrale e al laboratorio cucina, il tutto concentrato in 70 metri quadrati di spazio. Una trentina i coperti in sala. La scelta del nome BAЯRED è ispirata all’etimologia della parola “bar”.

Fonti indicano che il termine derivi dalla contrazione del termine inglese “barred” che tradotto significa “sbarrato”.

Nell’Inghilterra del XIX secolo, ai tempi del proibizionismo riguardante la vendita di bevande alcoliche, nelle bettole o nelle osterie l’angolo riservato a queste attività era diviso dal resto del locale da una sbarra, mentre sulle porte degli spacci venivano inchiodate delle assi sulle quali veniva pennellata la parola BAЯRED.

BAЯRED nasce da un’idea di due fratelli che, dopo essersi formati professionalmente in contesti diversi, rimasti sempre legati dalla grande passione per il mondo alimentare, hanno deciso di unire idee e forze per dar vita a ciò che hanno sempre desiderato.

 

 

COSA SI MANGIAbarred

Essenziale è la qualità della materia prima e il rispetto per l’alimento, al fine di comunicare, in modo diretto ed efficace, il buono senza mai perdere di vista il “giusto”.
Lo scopo principale è quello di riportare alle origini di una sana alimentazione seguendo la stagionalità dei prodotti e la naturalità di essi, mostrando il vero sapore dell’alimento proposto in maniera onesta e sincera, così come la natura ce lo offre.

 

 

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

 

Un pensiero in grande che al tempo stesso non perde mai di vista il passato. Ed è per questo che la proposta gastronomica non si allontana mai dalle nostre radici e dalla consapevolezza del valore delle tradizioni.
Alla base vi è il rispetto per la terra che ogni giorno permette di portare avanti sogni e progetti; i doni che ci offre, con la collaborazione dei nostri più grandi artigiani, vengono trasformati in una delle più grandi ricchezze del nostro paese: la cultura culinaria.

 

BAЯRED accompagna i suoi clienti nelle varie fasce orarie della giornata, prendendosi cura delle vostre abitudini nel migliore dei modi e permettendovi di trovare sempre un buon prodotto adatto alle vostre esigenze.

Una particolare attenzione è dedicata a un alimento fondamentale per la nostra quotidianità e tradizione: il caffè, orgoglio nazionale ma con origini ben più lontane. Non si può iniziare una bella giornata senza un buon caffè!

Altra particolare premura è rivolta alla scelta e alla lavorazione di frutta e verdura con una proposta di estratti naturali e succhi biologici.

Non mancano poi piatti creativi e una ricercata selezione di salumi e formaggi del territorio regionale.

Il tutto innaffiato da una interessante parentesi aperta sul mondo dei vini naturali, delle birre artigianali e dei distillati italiani, con un’attenzione in più per il gin caratterizzata da una ricerca approfondita sulle diverse etichette italiane, lavorazioni e provenienze del distillato.

«Molti fanno attenzione più al nome che al risultato, il nostro nome è “nessuno”, il risultato siamo noi e le nostre idee.»

 

Barred Roma

via Cesena, 30 

tel. 06 97273382 

 

RESTA AGGIORNATO SUI LOCALI A ROMA: ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

[wysija_form id=”1″]

Commenti

Commenti

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.