Quattro serate al bancone di Litro

litro

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Quattro serate al bancone di Litro con uno dei più apprezzati bartender italiani, Emanuele Broccatelli. Alle prese con nuovissimi cocktail sperimentali preparati con alcuni dei migliori distillati premium del distributore Velier e con il Limoncello di Villa Massa, da lunedì 13 a giovedì 16 febbraio, Broccatelli giocherà con i gusti del pubblico del bar vineria di Monteverde Vecchio per un aperitivo fuori dalla norma e costruito su misura.

 

Si potranno assaggiare cocktail miscelati con il Nikka, oggi la nuova tendenza del whisky di malto giapponese di altissima qualità come riconosciuto dai più grandi esperti; quelli con il rotondo e avvolgente rum Brugal 1888, in arrivo dalla Repubblica Dominicana, invecchiato dieci anni in botti di rovere americano e quattro anni in botti di sherry; i miscelati con la vodka elit®, una delle più premiate al mondo.

 

Infine, giovedì 16, un liquore del nostro territorio, il limoncello di Sorrento, sarà il protagonista della serata Villa Massa & Tonic. Il tradizionale liquore – prodotto seguendo la ricetta ottocentesca di famiglia, con una materia prima di altissima qualità – sarà al centro della carta degli aperitivi e del dopo cena di Litro. Broccatelli farà assaggiare alcune sue preparazioni originali miscelate con tonica di alta qualità.

Commenti

Commenti

Manuela Mancino

Quasi vent’anni di passione trascorsi tra territori e ricerca, per rispondere continuamente a numerosi interrogativi; curiosità e desiderio di conoscenza, che mi hanno portato ad approfondire il mondo del food. Mi sono formata frequentando numerosi corsi di settore, partecipando a manifestazioni, aggiornandomi e condividendo opinioni. Ciascuna di queste esperienze mi ha donato molto, ma soprattutto mi ha motivato a proseguire lungo il mio percorso nel desiderio di comunicare la valenza del buon cibo italiano.
Corsi di degustazione di sommelier e tecnico di olio e olive da mensa, di birra, di salumi, di formaggi, di sommelier di vino, di acqua sono solo alcuni dei passi compiuti lungo un cammino dal quale mi è impossibile deviare. Lasciarsi guidare da profumi e sapori, abbandonandosi alla propria passione e ricercando l’anima più profonda di ogni “frutto” degustato…questa la mia filosofia!
La comunicazione è parte dell’emozione suscitata da un assaggio, aiuta a comprendere ed abbandonarsi all’immenso patrimonio racchiuso in un prodotto.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.