Tutto ebbe inizio da un chicco d’uva. La straordinaria storia del Pane di Cave e della famiglia Agnetelli

antichi sapori agnetelli daniele

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Quando il lavoro è fatto con passione tutto acquista un sapore diverso. Questa è la storia della famiglia Agnetelli, maestra dell’arte bianca da oltre un decennio.

pane di cave

LA STORIA DEL VERO PANE DI CAVE

È il 2007 quando la signora Antonella e suo marito Luigi, da anni nel settore del commercio con la gestione di un paio di negozi di alimentari in paese, decidono di intraprendere una nuova avventura aprendo un piccolo forno: “ANTICHI SAPORI”. Fino ad allora si era persa memoria dell’autentico pane di Cave, di quello che per intenderci le signore del posto impastavano a casa ed andavano ad infornare nell’unico forno del paese. Ed è così che Antonella e Luigi si mettono a “studiare”, apprendono dalle anziane signore di Cave tutti i segreti di quell’antica ricetta fatta di lievito madre ricavato dalla fermentazione di acqua, farina di grano 100% italiano ed uva locale. Prova dopo prova, infornata dopo infornata ecco che l’autentico pane di Cave torna sulle tavole dei caviselli e non solo, conquistando nel tempo il mercato di Roma e provincia.

dolci secchi

I PREMI

Vari i riconoscimenti ottenuti in questi anni da “ANTICHI SAPORI” come nel 2008 con il 1° posto tra i panifici di Roma e provincia al “Concorso per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali” e il 3° posto a livello nazionale, e con il 2° posto per la “Biscotteria dolce secca da forno” a livello di Roma e provincia.

meringhe

IL PUNTO VENDITA

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Il piccolo punto vendita di Piazza Santa Croce 7 è un continuo via vai di clienti, rapiti dagli inebrianti profumi che escono dal forno a legna, e il figlio Daniele, sempre con il sorriso sulle labbra e con la cordialità che contraddistingue questa bella famiglia, dietro il fornitissimo bancone riempie con cura i sacchetti con pane, pizza e dolcetti tipici, pronti a inondare di gusto le tavole dei numerosi avventori.

antichi sapori cave

CONTATTI

ANTICHI SAPORI di Agnetelli Daniele

Piazza Santa Croce, 7 Cave (Rm)

Tel. 06.958.10.85

Domenica aperto

Giovedì pomeriggio chiuso

RESTA SEMPRE AGGIORNATO. METTI “MI PIACE” ALLA NOSTRA PAGINA FB

Commenti

Commenti

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.