F’Orme Osteria, la tradizione gourmet nel nuovo ristorante a Frascati

f'orme

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

La f apostrofata unita a orme per indicare l’unione tra le forme, in questo caso della tradizione, e le orme di una cucina che arriva fino a oggi. Nasce così il nome e il concetto di F’Orme Osteria, il nuovo ristorante di Frascati nada da un’idea del noto chef Alberto Mereu che, dopo anni di esperienza nella ristorazione capitolina (come Tà a Prati), torna alle origini.

E l’idea nasce da una voglia di ritorno alla terra, alle tradizioni e ad una cucina autentica, prendendo ispirazione dai sapori e dalla cultura culinaria dei colli dei Castelli Romani. Lo chef ha ricercato personalmente i migliori prodotti locali per garantire una proposta di cucina autentica e spontanea, dal gusto laziale e senza sprechi, proprio come si faceva tanto tempo fa.

f'orme

IL LOCALE

F’Orme è un locale accogliente, con tavoli in legno (35 i coperti in totale), pareti chiare e volte con mattoni a vista. Al banco viene anche servito il pranzo con porzioni ridotte del menu per godersi un pasto più veloce e leggero a prezzi più contenuti (3,50 euro i primi, 4 euro i secondi).

 

IL MENU

Mereu ha voluto anche inserire una carta a parte per i Primi della Tradizione, dove gli iconici piatti laziali sono proposti senza alcuna rivisitazione, rispettando le ricette tramandate di generazione in generazione. E’ possibile perciò trovare Carbonara, Amatriciana, Cacio e Pepe, Burro e Parmigiano e Aglio Olio e Peperoncino (10 euro).

f'orme

Per il pranzo l’offerta si fa invece più rapida e leggera con porzioni più piccole da consumare direttamente al bancone dei salumi e formaggi dove verranno anche organizzati eventi di tasting experience.

Commenti

Commenti

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.