Vino Frascati, operazione “verità” del presidente. -30% di raccolta: ecco perchè

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Operazione verita’ sulla vendemmia del Frascati a denominazione. “L’annata 2018 e’ stata particolarmente impegnativa per la produzione delle uve atte a diventare Frascati Doc, Frascati Superiore Docg e Cannellino di Frascati Docg. Ma le consolidate capacita’ dei produttori e dei tecnici del territorio a gestire le altalenanti condizioni climatiche e le loro ripercussioni sulla vendemmia, hanno contribuito ad una raccolta di uve di qualita’ buona e in molti casi ottima, anche se in quantita’ sensibilmente inferiori rispetto alla nostra produzione media”.

 

A fare il punto sul noto vino dei Castelli Romani e’, in una nota, il presidente del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati, Paolo Stramacci, impegnato a smentire voci su un raccolto molto abbondante, diffuse in modo nebuloso e forse strumentale a fini di speculazioni commerciali. “Diffondere numeri gonfiati sulla vendemmia 2018 non fa bene ai produttori e al territorio” continua Stramacci “e compito del Consorzio e’ quello di tutelarli”. La stagione 2018, precisa il Consorzio Vini Frascati, ha fatto registrare una produzione di vino di poco superiore a quella del 2017, e quindi inferiore di circa il 30% rispetto alle annate medie ante 2016. “Pertanto”, conclude Stramacci, “la disponibilita’ di vino Frascati per il 2019 e’ limitata: non ci sono piu’ scorte in cantina sia per il calo della vendemmia 2018 e delle annate precedenti, sia perche’ le aziende hanno visto aumentarne le richieste dall’Italia e dall’estero: il consumatore finale ha percepito l’incremento della qualita’ del prodotto degli ultimi anni. Tale crescita qualitativa e’ testimoniata dai riconoscimenti sempre piu’ frequenti da parte delle Guide nazionali e dei degustatori esteri al Frascati Superiore Docg, anche nella sua versione Riserva. Vini di qualita’ che sanno anche invecchiare bene”.

Commenti

Commenti

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.