Per salvare i ristoranti italiani arriva la “cena sospesa”.

frascati

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Arriva la nuova campagna #mangiaebeviitaliano, per la promozione e la valorizzazione del Made in Italy a sostegno della ristorazione italiana. 

La pandemia da nuovo coronavirus è destinata a stravolgere radicalmente le abitudini degli italiani, costringendo a trovare un nuovo equilibrio e una nuova quotidianità, diversa dalla precedente, almeno finchè non si troverà un vaccino adeguato. Questo significa un cambiamento dei ritmi di vita, degli spostamenti che investirà inevitabilmente i consumi in generale, e quelli alimentari in particolare. All’interno del nuovo scenario che si va strutturando c’è comunque la certezza che la passione degli italiani per la cucina non accenna a tramontare. Al contrario. Si è spostata all’interno delle case degli italiani con panificazioni, lievitati, pasta fatta in casa e dolci.

Per questo, mai come adesso si sente il bisogno di parlare d’Italia, di spingere sui prodotti italiani e sul bere italiano, per ripartire dalla biodiversità alimentare, valorizzando e tutelando la filiera agroalimentare italiana e i tanti operatori del settore. Si sono infatti viste in questi giorni sui principali media nazionali e su quelli specializzati, compreso Reporter Gourmet, quali siano le preoccupazioni degli operatori del settore e le difficoltà a trovare sbocchi sul mercato ad esempio per i produttori di latte con tutto il comparto horeca bloccato da covid-19. Anche solo reperire forza lavoro stagionale per la raccolta dell’ortofrutta di stagione è diventato un problema se non si usano gli accorgimenti di protezione individuale.

Ecco perché diventa vitale promuovere il prodotto italiano e rilanciare insieme ad esso anche il settore dell’ospitalità e della ristorazione, che purtroppo dal 4 maggio vedrà solo una parte di loro poter riaprire al pubblico e solo per asporto; e si dovrà attendere fino al 1 giugno (a meno di nuove indicazioni) per poter provare a ripartire. In che modo poi è tutto da verificare. Arriva quindi in loro soccorso una nuova iniziativa finalizzata a promuovere e valorizzare il Made in Italy e sostenere la ristorazione italiana. Si chiama #mangiaebeviitaliano ed è una campagna nazionale di “sensibilizzazione enogastronomica”. «La ristorazione è certamente uno dei settori tra i più danneggiati dalla pandemia da Coronavirus – afferma Fabio Carnevali, ideatore del progetto – che ha colpito il nostro Paese e il mondo intero, con perdite stimate intorno ai 10 miliardi di fatturato nel primo trimestre 2020. Per questo abbiamo deciso di scendere in campo al fianco dei ristoratori italiani, per offrire loro un sostegno, in un momento difficile e delicato, e per far sì che ci siano più opportunità per un recupero dei fatturati, venuti meno in questi ultimi mesi».

La formula è quella della “cena sospesa”, una sorta di finanziamento sulla fiducia che viene accordato dal cliente al proprio “posto del cuore”, conservando la prenotazione per quando sarà possibile tornare nuovamente al ristorante. L’iniziativa nasce dalla partnership tra MangiaeBevi.it e la piattaforma PostodelCuore.com, sulla quale si potranno acquistare i buoni da spendere alla riapertura del ristorante, che riceverà il bonifico del cliente sul suo conto corrente, senza alcun costo di servizio. Ci sono però dei requisiti richiesti ai ristoratori per aderire alla campagna; e sono: la promozione e l’utilizzo di soli ingredienti e materie prime italiane; la promozione e l’utilizzo esclusivamente di bevande e vino italiano; la creazione di un menu 100% italiano, con indicazione dei produttori interessati; un prezzo sostenibile con riduzione dal 15 al 30% sui prezzi abituali. 

I benefici della campagna vanno anche in direzione dei contenuti alimentari, perché i piatti proposti consentiranno di portare in tavola la cultura della tradizione, basata su un cibo sano e italiano, la biodiversità e l’identità dei territori, garantendo la tutela della tradizione gastronomica ed enologica italiana, la promozione della Dieta Mediterranea, e quindi di uno stile di vita sano; senza dimenticare il rapporto tra economia e sostenibilità.

Aderire alla campagna è semplice. Al ristoratore basterà collegarsi alla pagina web https://www.postodelcuore.com/mangiaebeviitaliano e compilare il modulo di registrazione alla piattaforma. Le informazioni necessarie saranno: la scelta del menù 100% italiano, specificando la provenienza dei prodotti, la percentuale di sconto applicata all’offerta e la modalità di pagamento prescelta (bonifico, Paypal o Satispay). Il portale PostodelCuore.com accoglierà i ristoranti aderenti all’iniziativa contrassegnandoli con il nome della campagna #mangiaebeviitaliano, specificando “menu 100% italiano” all’interno della scheda di ognuno. Ciascun ristorante potrà promuovere uno o più menu #mangiaebeviitaliano con una riduzione variabile, come detto, dal 15% al 30% sul prezzo di listino. Una volta pubblicati i menu su PostodelCuore.com potranno essere acquistati dai futuri clienti e utilizzati entro un anno dalla data di acquisto, considerando le dovute e ovvie variazioni di essi in base alla stagionalità dei prodotti.

Commenti

Commenti

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.