Nel laboratorio guidato da Giulia ogni giorno vengono preparati diversi formati di pasta in versione classica o moderna: non solo pasta fresca da consumare a breve ma anche paste abbattute poiché contengono ripieni “ particolari”. È questa l’ulteriore punto di forza di Casadora, una proposta innovativa che offre la possibilità di provare paste come i Tortelli ripieni di tartare di gamberi rosa e lime, o i Cappellacci con salsa di pomodori arrosto, e ancora i Cappellacci ripieni di Amatriciana, senza dimenticare quelli con ripieno fondente al Brie. Una prima produzione che verrà arricchita di volta in volta con nuove proposte, da gustare con le salse, i sughi e i brodi preparati dalla brigata di Casadora e disponibili per essere acquisti.
“Perché comprare eccellenti tortellini e rovinarli a casa con un brodo preparato frettolosamente? Abbiamo deciso di produrre anche una serie di condimenti che permetteranno alla nostra clientela di valorizzare la pasta che sceglieranno” dichiara Giulia.
Con l’autunno il menu verrà impreziosito dai primi della tradizione romana e da alcune proposte internazionali, come i gyoza o i noodles, ideali per preparare un gustoso ramen. Casadora – pastificio con cucina, è aperto dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 20 per la vendita della pasta, mentre dalle 12.30 alle 15.00 è possibile anche pranzare. Il venerdì e il sabato il locale è inoltre aperto anche per la cena, mentre la domenica mattina è possibile solo acquistare la pasta fresc
|