Ma Mi Mo nasce dall’incontro tra 3 professionisti e dall’interazione tra le loro competenze: Nicola, bartender con esperienze in importanti realtà del nostro paese; Valentino, imprenditore sempre attento alle novità del mondo enogastronomico; Luca, scrittore, autore, ed esperto di marketing e comunicazione. Creare un locale dall’aria internazionale, un luogo basato sulla centralità del cocktail, un innovativo bancone in cemento d’ispirazione industriale per donare un ruolo da protagonista alla mixology, l’asse portante di Ma Mi Mo. Questo l’obiettivo dei tre soci, che vogliono far vivere ai clienti un’esperienza unica grazie all’interazione di tutti gli elementi del locale.
“Mi piace riuscire ad interagire con i clienti, per far capire attraverso il dialogo e gli assaggi la mia idea di mixology, proponendo una serie di cocktail che comprendo anche rivisitazioni in chiave personale, il tutto puntando su materie prime straordinarie” dichiara Nicola Formisano. Come vivere l’esperienza enogastronomica da Ma Mi Mo? Sono molteplici le possibilità, dai 18 posti situati attorno al cocktail bar, alla saletta interna, passando per lo spazio aperto, vero valore aggiunto nella bella stagione.
Cosa bere? Le proposte presenti nella cocktail list (6 twist e 6 signature 2 aperitivi 2 analcolici) pensata da Nicola e Eugenio Tacchia, i bartender di Ma Mi Mo, come il Bloody Mary preparato sostituendo il tabasco con un chutney di jalapeno o l’originale Old Fashioned Gold Pampered (Calvados, Rye Whisky, Riduzione di mela, Peycheaud bitter).
|