Semplice, fresca e stagionale: arriva la cucina di Fuorinorma

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Una cucina semplice, fresca e stagionale, senza compromessi nella scelta delle materie prime: è quella che si potrà gustare da Fuorinorma, il nuovo progetto imprenditoriale in ambito gastronomico da Federico Iavicoli e Valerio Desantis, che dopo una serie di collaborazioni di successo hanno deciso di affrontare una nuova ed intrigante sfida professionale aprendo a Roma un ristorante che sin dal nome promette di far scoprire una cucina “fuori dalla norma”. “Vogliamo proporre una cucina che possa rendere speciale l’esperienza dei nostri ospiti e che possa al tempo stesso migliorare la loro vita e la nostra, grazie ad una serie di scelte sostenibili e ad un rapporto tra qualità e prezzo con pochi eguali” dichiara Federico Iavicoli, che ha portato il suo talento nella cucina di Fuorinorma.
Ogni prodotto è preso direttamente dai produttori, senza alcun tipo di intermediario o distributore, seguendo le regole dettate dalla stagionalità. Pensiamo che questa sia la strada migliore per garantire la miglior esperienza possibile a tavola preservando degli standard di qualità e sostenibilità, anche economica” sottolinea Iavicoli, che per questa nuova avventura ha voluto una brigata tutta al femminile, capitanata da Daniela Miralda. Situato in via Giuseppe Giulietti 5, in zona Ostiense a pochi metri dalla fermata della Metro B Piramide, Fuorinorma può contare su 35 coperti nello spazio interno e 15 in quello esterno. Un locale caratterizzato dal bel giardino di alloro, dalla sala raffinata e informale e da un bancone che diviene il luogo ideale per uno stuzzichino e un buon bicchiere.

Valorizzare i prodotti locali, il territorio, lavorare con ciò che è materialmente disponibile in zona, interfacciandosi con i fornitori e i produttori vicini: questa la filosofia gastronomica di Fuorinorma, una scelta voluta e consapevole che consente di dar vita ad una cucina libera da sovrastrutture e che ha nella semplicità, nella freschezza e nell’intensità dei sapori i suoi punti di forza. Dalla pesca sostenibile ai prodotti di stagione, passando per carni scelte secondo un’unica regola: “La qualità della vita degli animali ha sempre la precedenza sulla tipologia di razza o di taglio, perché vogliamo valorizzare materie prime meno conosciute ma di grande valore”. Un approccio che si traduce in un menu snello con molti piatti vegetariani e varie proposte del giorno che permettono di portare in tavola una cucina in costante movimento.

In carta c’è spazio per piatti storici di Iavicoli come la “Cacio e Pepe sabbiosa” e per proposte intriganti come i “Filetti di triglia salsa di sedano rapa chips di carciofi e semi di aneto” o le “Crocchette di galletto al rosmarino”, le “Costolette di maiale morbide con verdure invernali” e il “Risotto ai funghi e mirtilli”, ma anche i “Tonnarelli con canocchie, pomodori alla vaniglia e arancia” e “Verde Acqua”, un piatto semplice (solo all’apparenza), dal gusto ricco e stratificato, un mix di verdure ed erbe acquaponiche (di The Circle Food), a cui vengono aggiunti fiocchi di sale e limoni fermentati. Interessante anche la proposta relativa al pranzo, valida dal lunedì al venerdì, con un menu che cambia ogni giorno, strutturato su 12 piatti salati e 1 dessert con un prezzo medio significativamente contenuto.

Da Fuorinorma è inoltre possibile anche bere bene grazie alla Carta dei vinistudiata con Stefania Vinciguerra e Riccardo Viscardi, una accurata selezione di circa 30 etichette, tutte appartenenti a produttori con i quali Iavicoli e Desantis hanno un contatto diretto. Nella carta, contraddistinta dalla presenza di un buon numero di vini naturali e dalla possibilità di poter degustare tutti i vini anche al calice, si può ritrovare la filosofia di Fuorinorma applicata anche al bere: ricerca di prodotti che possano sposare in maniera ideale i sapori della cucina, per creare un connubio unico!

Commenti

Commenti

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.