Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Sono originari degli Stati Uniti, ma ormai hanno preso piede anche da noi. I Donuts, le ciambelle fritte e glassate, sono divenute celebri grazie a film e serie tv: non c’è puntata in cui Homer Simpson, ad esempio, non ne divora almeno un paio.
Morbide e golose, sono perfette per la prima colazione e da Caffè Vergnano al Valmontone Outlet sono di altissima qualità.
“Per i nostri clienti solo i Donuts migliori – spiegano i titolari del Caffè Vergnano di Valmontone -. Nella grande distribuzione se ne trovano di ogni tipo, ma spesso la qualità è davvero scadente. I nostri fornitori li realizzano con materie prime scelte, per un prodotto finale che non ha eguali. Provare per credere”.
Per chi volesse cimentarsi nel prepararli a casa consigliamo questa ricetta di Linda Collister, foodwriter consacrata “Regina del cioccolato”. Assolutamente da provare!
DONUTS AL CIOCCOLATO
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Ingredienti per 8 ciambelle
60 g di burro, ammorbidito
60 g di zucchero semolato
1 uovo di grandi dimensioni, leggermente sbattuto
90 ml di siero di latte
225 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito in polvere
1⁄2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
20 g di cacao in polvere
1⁄4 di cucchiaino di sale
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di noce moscata grattata fresca
olio di semi d’arachidi o di girasole, per friggere
Per la glassa al cioccolato
75 g di cioccolato fondente
75 g di zucchero a velo, setacciato
Per la preparazione
due stampini per biscotti del diametro rispettivamente di 2,5 e 8 cm
Metti il burro, lo zucchero, l’uovo e il siero di latte in una ciotola. Setacciaci dentro la farina, il lievito in polvere, il bicarbonato, il cacao, il sale e le spezie e, con un cucchiaio di legno o un frullino (a velocità minima) mescola fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati. Sposta l’impasto su un piano infarinato e lavoralo delicatamente per renderlo cremoso – leggermente soffice ma non appiccicoso. Se necessario aggiungi un pochino di farina. Con le mani infarinate, appiattisci l’impasto fino a farlo diventare di circa 2,5 cm di spessore. Taglia dei dischi con lo stampino per biscotti del diametro di 8 cm, poi con il tagliabiscotti più piccolo fai i buchi al centro. Impasta di nuovo gli scarti avanzati dopo il taglio delle prime ciambelle per ottenerne delle altre. Riempi d’olio fino a un terzo una padella per friggere (oppure la friggitrice elettrica, seguendo le istruzioni del produttore). Scalda l’olio a 180°C o ad una temperatura tale per cui immergendo un pezzettino di pane si abbrustolisce in 40 secondi. Friggi le ciambelle 2-3 alla volta, girandole spesso finché saranno scure e ben cotte, questo richiederà circa 4 minuti. Utilizzando una schiumarola, toglile dall’olio e lasciale scolare sulla carta assorbente.
Mentre le ciambelle scolano, prepara la glassa. Metti il cioccolato fondente in una ciotola resistente al calore sopra a un pentolino a bagnomaria e fallo sciogliere lentamente (fai attenzione che l’acqua non bolla e non tocchi il fondo della ciotola). Togli la ciotola dal fuoco e aggiungi lo zucchero e 4 cucchiai di acqua bollente, per ottenere una glassa cremosa ma liquida. Immergi la parte superiore delle ciambelle e lasciale scolare su una griglia fino a quando saranno solidificate. Consumale preferibilmente il giorno stesso della cottura.
[Questa ricetta è tratta da Cioccolato – Ed. Luxury Books]