Avevano organizzato un pranzo all’interno di una tavola calda, le 13 persone, di nazionalità bengalese, trovate all’interno del locale sito in zona Magliana. Arrivata la segnalazione alla Centrale Operativa, gli agenti della Polizia Locale del XI Gruppo Marconi, ieri, sono intervenuti presso l’attività, dove gli avventori si erano riuniti, consumando cibi e bevande in loco, […]
Posts created by Amministratore dinuovoatavola
-
-
Consorzio Frascati, il Presidente Gasperini: «La Regione Lazio metta in campo nuovi interventi mirati per sostenere le diverse filiere vitivinicole»
«Siamo molto preoccupati per l’aumento dei contagi da Covid-19, per questo mi auguro che il Governo, soprattutto regionale, tenga conto delle esigenze della filiera vitivinicola, che ha sofferto molto durante il lockdown per il blocco del settore horeca e che ha ancora le giacenze della vendemmia 2019 in cantina – dichiara il Presidente del Consorzio […]
-
Un italiano su due beve vino. Ecco come farlo in modo consapevole con la “Guida alla degustazione del vino” targata Wineowine
La cultura del vino in Italia è una costante inattaccabile, e non potrebbe essere altrimenti per il paese cheè da anni ilprimo produttore di vino al mondo. Secondo i dati ISTAT, infatti, il consumo di vino tra gli italiani nel 2019 ha riguardato ben il 54% della popolazione (ben 29,5 milioni di persone), soprattutto nella […]
-
Checco dello Scapicollo, la storia dell’antico ristorante romano. Un autunno di tante novità
Nella splendida cornice dell’Eur, il famoso ristorante Checco dello Scapicollo continua a stupire. In un ambiente sanificato e con la massima attenzione all’igiene, Checco ed il suo staff è pronto a deliziare il palato anche dei più esigenti, con piatti tipici della cucina romana ed altri di scuola internazionale. Frequentato da calciatori, personaggi famosi del mondo […]
-
Roma, scoperti in centro i ristoranti della camorra
Dalle prime luci dell’alba, nelle province di Roma e Napoli, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, coadiuvati dai Comandi dell’Arma territorialmente competenti, stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip presso il Tribunale di Roma, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 13 persone, indagate a vario titolo […]
-
Vino e arte a Nemi: ecco l’edizione 2020 di BorgoDiVino
Un formato nuovo per adattarsi alla realtà del periodo. Dall’11 al 13 settembre torna la kermesse enologica di Nemi, con numerose – e invitanti – novità in cartellone. Per cinque anni Borgo DiVino ha rappresentato un appuntamento irrinunciabile della primavera di Nemi e dei Castelli Romani: una rassegna del buon bere edell’approfondimento culturale intorno ai temi dell’enologia. Con le sue dodicimila presenze nell’edizione 2019, infatti, l’evento organizzato da […]
-
A Roma arriva l’aperitivo con i “cazzotti”
La forma e’ quella del pugno chiuso, da li’ il nome ‘cazzotto’, che pero’ non ha niente a che fare col colpo da pugile. Ricevere questo infatti e’ piuttosto un piacere. Si tratta del cazzotto farcito, una popolare versione del pane campagnolo col quale lo storico forno Panella di via Merulana rilancia il proprio aperitivo […]
-
ROMA, APRE LA TERRAZZA PANORAMICA DI PALAZZO NAIADI.
Nel cuore di Roma, in una delle sue piazze più belle, piazza della Repubblica, e all’interno dell’ottocentesco Palazzo Naiadi – The Dedica Anthology, elegante hotel a 5 stelle, si sono nascosti due scrigni di gusto: il ristorante Tazio, di cui il nome è un omaggio a Tazio Secchiaroli, fotografo-paparazzo protagonista della Dolce Vita, e Bar […]
-
Apre oggi LUCE: il nuovo ristorante, cocktail bar, pizzeria dell’Appia Antica
A meno di un chilometro dalla Chiesa ‘Domine, quo vado?’ si trova un crogiolo di strade che collega l’Appia Antica, via delle Sette Chiese e l’Ardeatina. Proprio al civico 164 di quest’ultima, all’altezza delle Catacombe di San Callisto, le più grandi di Roma e primo luogo di sepoltura collettivo della Chiesa attestato dalla fonti, c’è […]
-
Gusto riapre a Roma e si fa in tre
‘Gusto, il locale che per oltre vent’anni ha segnato la tendenza nel campo ristorativo della Capitale, ha riaperto le sue porte a piazza Sant’Apollinare 41, con un nuovo menù a cura dello chef Alessandro Vassallo e nuove formule legate alla ristorazione, a partire da venerdì 29 maggio. Dopo aver cambiato sede – a dicembre dello […]