Mostra: 691 - 696 di 696 RISULTATI

Galbi Roma celebra il Kimchi coreano

Il barbecue coreano arriva anche a Roma. Ha aperto da poco i battenti Galbi Roma nuovo locale vicino Porta Pia che propone nei suoi ricchi menù carne e pesce al barbecue.

IL CONCEPT

L’idea di Galbi nasce quando i titolari, Stefano Chung e Deuk Uoo ferretti Min, decidono di unire le proprie esperienze, maturate con i rispettivi ristoranti (Gainn e Apuleius), per dare vita al primo barbecue coreano a roma che utilizza solo carbone di legna (quercia). Galbi propone i piatti tipici della tradizione coreana utilizzando tecniche di preparazione e cottura dei cibi, come le marinature e le fermentazioni, che hanno origini molto antiche e risalgono a più di 2000 anni fa.
La cottura dei cibi avviene rigorosamente alla brace e la particolarità che contraddistingue questa cucina è la pgalbi 1reparazione dei cibi attraverso la marinatura delle carni e la fermentazione delle verdure . ( proprietà benefiche vitamina b, c, assimilazione ferro…etc.)

L’EVENTO

Da domani, 2, al 7 dicembre, Galbi organizza una settimana dedicata al kimchi, il piatto tipico della Corea. Si tratta di cibo fermentato tipico della tradizione coreana ricco di benefici nutrizionali, la cui pratica di produzione, il kimjan, è entrato nel patrimonio intangibile dell’Unesco nel dicembre 2013. La composizione del kimchi può essere separata in due parti: la parte principale costituita dalla verdura e la parte secondaria costituita dalle spezie.
Per quanto riguarda la verdura utilizzata, la più diffusa è il cavolo cinese; ma, a seconda della stagione e della regione, si possono avere moltissime altre varianti.
Per quanto riguarda le spezie utilizzate, la più diffusa è il peperoncino piccante; ma, in base alla stagione e alla regione, si possono avere molte altre varianti (cipolle, zenzero, pesce salato, frutta e pesce fresco).

PREPARAZIONE

Si prepara iniziando a lavare il cavolo, metterlo in una ciotola, spruzzarlo di sale e lasciarlo riposare per 20-30 minuti. Successivamente si tagliano i cipollotti in tronchetti corti e questi in filettini. Dopo s’uniscono, in un’altra ciotola, collo zenzero candito, i peperoncini e l’aglio. Poi si lava ‘l cavolo in acqua per dissalarlo bene, lo si mescola al composto a base di cipollotti, aggiungendo un cucchiaio di sale, ed in seguito lo si mette in un vaso di terracotta o di vetro aggiungendo acqua quanta ne occorre per coprirlo e lo si lascia riposare una settimana.

IL GALBI

La specialità, oltre al bbq, rimane il galbi, biancostato di manzo marinato e servito con piccoli pancake, insalata di cavolo, riso venere, gnocchi di riso grigliati e sale aromatizzato: con i pancake e le verdure si può comporre un mini-taco coreano, da mangiare in pochi bocconi.