Tutto pronto all’Orto Botanico di Roma per Vendemmiata Romana, il primo evento capitolino interamente dedicato alla vigna, alle uve e al vino. Dal 17 al 19 settembre 2021, protagonisti assoluti nel giardino trasteverino ai piedi del palazzo Riario-Corsini saranno i grappoli cresciuti all’interno del Vigneto Italia, il primo museo ampelografico a cielo aperto, con oltre […]
Dalla terra
-
-
Consorzio Frascati, il Presidente Gasperini: «La Regione Lazio metta in campo nuovi interventi mirati per sostenere le diverse filiere vitivinicole»
«Siamo molto preoccupati per l’aumento dei contagi da Covid-19, per questo mi auguro che il Governo, soprattutto regionale, tenga conto delle esigenze della filiera vitivinicola, che ha sofferto molto durante il lockdown per il blocco del settore horeca e che ha ancora le giacenze della vendemmia 2019 in cantina – dichiara il Presidente del Consorzio […]
-
Un italiano su due beve vino. Ecco come farlo in modo consapevole con la “Guida alla degustazione del vino” targata Wineowine
La cultura del vino in Italia è una costante inattaccabile, e non potrebbe essere altrimenti per il paese cheè da anni ilprimo produttore di vino al mondo. Secondo i dati ISTAT, infatti, il consumo di vino tra gli italiani nel 2019 ha riguardato ben il 54% della popolazione (ben 29,5 milioni di persone), soprattutto nella […]
-
Gli imprenditori del territorio si uniscono per promuovere la Ciociaria e i suoi prodotti: nasce ” Pipolà”
E’ arrivata Pipolà, la spesa agricola di qualità, un nuovo servizio di e-commerce per la città di Frosinone interamente dedicato alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari della Ciociaria. Pipolà è una piattaforma web che raggruppa i prodotti di più di 20 aziende agricole e artigiane locali di comprovata qualità, tra cui figurano 2 DOP, 1 DOCG, […]
-
Damiano Ciolli, così il Cesanese di Olevano Romano diventa un’eccellenza del territorio
Riportiamo qui di seguito l’intervista tratta dal portale www.Montiprenestini.info a questo indirizzo>> https://montiprenestini.info/storie-damiano-ciolli-cosi-il-cesanese-ha-cambiato-la-mia-vita/ In poco tempo è diventato uno dei produttori leader del Lazio, la sua fama oggi è nota fino al lontano Giappone e le sue etichette sono presenti nei più prestigiosi ristoranti d’Italia ed Europa. Eppure Damiano Ciolli, manager e produttore dell’omonima Cantina […]
-
Nasce la prima guida del Cesanese: a Vinointorno la presentazione
La rinascita delle strade del vino e i successi ottenuti al Vinitaly lasciano intravedere ulteriori possibilità di sviluppo per il territorio del Cesanese. Nasce da questi presupposti la prima guida dedicata al celebre vitigno di Olevano Romano che sarà presentata in anteprima giovedì 20 giugno in occasione di Vinointorno, la celebre manifestazione organizzata da Extrawine […]
-
Il sogno americano di una grande cantina di Gallicano nel Lazio
Il Vinitaly come trampolino di lancio nei mercati esteri e in particolare in quello americano dove il Cesanese è uno dei vini italiani più apprezzati in questi anni (LEGGI QUI). Così Alessio Ceracchi, uno dei responsabili commerciali delle Cantine Donna Chiara di Gallicano nel Lazio, ci parla della partecipazione della sua azienda al Vinitaly in […]
by Carmine Seta -
Intesa per la promozione del Pecorino romano negli alberghi
Con un protocollo d’intesa firmato oggi con l’Alleanza Cooperative Agroalimentari, l’Associazione Italiana Confindustria Alberghi si impegna a promuovere presso le migliaia di strutture e compagnie alberghiere aderenti l’acquisto di Pecorino Romano DOP da cooperative di allevatori dell’Alleanza, anche attraverso la realizzazione presso le proprie associate di menu’, degustazioni o eventi in cui venga valorizzato il […]
by Andrea Duca -
Pane, azienda romana assicura fragranza artigianale nella grande distribuzione
Lievita il pane e lievita il giro d’affari per l’azienda romana ”Grande Impero” che ha saputo portare l’arte bianca artigianale nella grande distribuzione. Una scommessa vinta quella di Antonella Rizzato che, con tenacia tutta femminile, ha preso in gestione la panetteria per farne, nomen omen, un ‘Grande Impero’ certificato da un bollino di qualita’. ”La […]
-
Carpineto Romano festeggia il tartufo nero pregiato: domenica di festa
Domenica 24 febbraio giunge alla 22° edizione la festa del Tartufo Nero Pregiato di Carpineto Romano. Un evento tradizionale per il Territorio Lepino e la Provincia romana, che vede arrivare a Carpineto numerosi turisti ogni anno. Il merito del successo è legato allo sforzo dell’Amministrazione Comunale, delle diverse associazioni e delle diverse attività produttive che, […]
by Carmine Seta